La prima cosa da fare per tagliare il superfluo è cominciare ad ascoltare il tuo dialogo interiore.
Se hai saputo utilizzare questi mesi di lockdown, sarai avvantaggiata, sia perché ti sarai ri-conessa con te stessa sia perché sarai determinata a tagliare ciò che nella tua vita crea blocco energetico, emotivo e spirituale.
Spesso la prima reazione e, tentazione, in un momento di stacco forzato è quella di spostare la nostra attenzione al di fuori di noi stesse e quindi di darci alla foga di riempire lo spazio vuoto che improvvisamente si è creato dentro a noi e intorno a noi.
Sui social mi sono spesso battuta su questa tema perché sono fermamente convinta che se c’è un insegnamento che questo lockdown ci ha donato, è proprio quello che nasce dalla risposta sincera alla domanda:
“Cosa voglio essere quando tornerò alla normalità?”
e ancora
“Come sarà il mio ritorno alla normalità?”
e infine
“Quanto stai raggiungendo la consapevolezza per quanto riguarda il tuo posto nello schema universale delle cose?”
Non sono risposte semplici perché non sono domande semplici.
Ecco perché ti invito a prenderti del tempo.
Forse tentare di rispondere a queste domande ti manderà in crisi ma ricorda sempre che la crisi è un mezzo per crescere e diventare migliori ed è solo liberandoci dal dominio delle nostre Ombre che possiamo vivere una vita più libera.
Ma tradotto “vivere una vita più libera” può voler dire imparare a spegnere la Monkey Mind ed essere consapevoli che nel superfluo ci perdiamo anziché ritrovarci.
Siamo state educate a credere che avere una vita libera significa essere Donne indipendenti, viaggiatrici, senza schemi e preconcetti ma io credo che ci sia un grado di libertà ancora più profondo che ha a che vedere con la nostra Essenza e con la nostra Anima.
È quella libertà che si traduce nell’essere pienamente se stesse, tagliando i rami secchi che ci ostacolano, o meglio i rami secchi a cui noi permettiamo di ostacolarci, lungo il cammino.
È quella libertà che ci permette di sentirci parte di un tutt’Uno immensamente più grande di Noi, un Disegno, un Progetto Universale a cui possiamo sentirci libere di aderire.
Per poter tagliare il superfluo dobbiamo essere ben consapevoli di ciò che vogliamo nella nostra vita e di ciò che non vogliamo.
Spesso pensiamo di sapere ciò che vogliamo, specie se si tratta di relazioni o di un lavoro, ma da un’analisi approfondita mi sono accorta che è più semplice delimitare quello che non vogliamo per arrivare in maniera più diretta e incisiva a quello che vogliamo.
Tagliare il superfluo non è, solo, fare decluttering ma ha anche a che vedere con quelli che decidiamo siano i nostri confini e con il saperli fare rispettare, che poi ha a che vedere anche con il nostro potere personale, su come lo riconosciamo e come lo esercitiamo.
Per uscire da questo confinamento rafforzate dobbiamo aver saputo fare spazio dentro di noi e soprattutto abbiamo dovuto portare il nostro focus sui nostri obiettivi, di qualunque tipo essi siano.
Benedizioni.
“Clarity and understanding are necessary before making a decision.”
Scrivi un commento